Il Gruppo TÜV SÜD può affiancarvi con servizi completi di test e certificazione lungo l'intero ciclo di vita del prodotto
Il Gruppo TÜV SÜD può affiancarvi con servizi completi di test e certificazione lungo l'intero ciclo di vita del prodotto
A livello globale vengono stabilite regole sempre più severe per la riduzione delle emissioni. Lo si può vedere in Europa: il Green Deal europeo mira a ridurre le emissioni di gas serra (GHG) del 90% nel 2050 rispetto al livello del 1990. Questo ha effetti anche sull'industria della mobilità con il seguente piano d'azione: fino al 2030 le emissioni delle autovetture dovranno essere ridotte del 55% e quelle dei camion del 50% e dal 2023 dovranno essere immesse sul mercato nuove autovetture prive di emissioni.
Ciò influisce pesantemente sulle future strategie economiche del settore automobilistico. Di conseguenza, l'idrogeno giocherà un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi climatici, soprattutto nel trasporto pubblico e nella mobilità, dove ai veicoli elettrici a batteria, potranno affiancarsi quelli a idrogeno e a celle a combustibile.
Gli sforzi per la decarbonizzazione della mobilità hanno fatto grandi progressi per quanto riguarda la mobilità elettrica e c'è un crescente entusiasmo per i veicoli a idrogeno. L'idrogeno (verde) promette di fornire applicazioni nel mondo della mobilità sostenibile, sia alimentando veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV) che come motore a combustione di idrogeno (H2-ICE) o come elemento per i carburanti sintetici.
Soprattutto per quanto riguarda il trasporto pesante con camion, autobus e treni, le soluzioni per i veicoli a idrogeno sono destinate a plasmare il futuro della mobilità.
In qualità di produttori, fornitori o integratori di sistemi, dovrete portare sul mercato i vostri prodotti per la mobilità a idrogeno in modo sicuro.
La conformità alle normative vigenti gioca un ruolo importante. La conformità normativa è necessaria per ottenere l'autorizzazione legale ad accedere ai mercati globali, e in molti casi le normative governative e i requisiti dei clienti diventano particolarmente severi. La riduzione delle emissioni di carbonio lungo l'intera catena del valore automobilistico è l'obiettivo generale dell'industria e della politica.
Con un numero crescente di veicoli elettrici a celle a combustibile alimentati a idrogeno sulle strade e norme più severe per i veicoli a emissioni zero, si pone la questione di come consentire un lancio sul mercato sicuro e facile in relazione ai requisiti normativi. I produttori devono considerare come fare quanto segue:
Il Gruppo TÜV SÜD può affiancarvi con servizi completi di test e certificazione lungo l'intero ciclo di vita del prodotto. Il nostro portafoglio di servizi comprende:
Il nostro portafoglio di servizi per la mobilità a idrogeno
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa