Test e assessment per la sicurezza delle metropolitane
Se si sta progettando e costruendo una nuova rete metropolitana o si sta lavorando all’ ammodernamento di una esistente, è necessario tenere in considerazione la necessità di prestazioni sempre più elevate, l’aumento della complessità tecnica e la continua evoluzione delle aspettative dei passeggeri. Oltre a ciò, i crescenti requisiti di norme e regolamenti per la sicurezza richiedono una grande quantità di lavoro preparatorio e di analisi sul rischio commerciale fin dalla fase di approvazione.
TÜV SÜD possiede un notevole patrimonio di esperienza tecnica e ed una comprovata expertise nei sistemi di metropolitana urbani. Il coinvolgimento dell’ente garantisce sicurezza, affidabilità e riduzione dei rischi, sia a livello tecnico che commerciale.
TÜV SÜD è ampiamente riconosciuto da molte autorità ferroviarie nazionali; come ad esempio, le ferrovie NE e BOStrab in Baviera e Sassonia (Germania).
I servizi di TÜV SÜD
Assistenza tecnico-normativa:
- Fase di pianificazione e progettazione
- Assistenza in fase di definizione del progetto, durante la pianificazione e la progettazione concettuale
- Assistenza nella preparazione dell’offerta per appaltatori e fornitori
- Supporto per la gestione del progetto (campo di applicazione, tempistiche, sicurezza, qualità, costi, risorse, rischi, comunicazione all’esterno, procurement e contratti)
- Assistenza nello sviluppo di sistemi strategici di biglietteria (ad esempio, le smart card)
- Assistenza sulle strategie di business internazionali
- Assistenza per la gestione di tutte le entrate non legate alla vendita diretta dei biglietti (ad esempio la pubblicità, la vendita al dettaglio, etc.)
- Esercizio e manutenzione
- Strategie di esercizio delle stazioni ferroviarie (biglietteria, controllo e pianificazione dell’esercizio)
- Pianificazione ed esecuzione delle attività manutentive di stazioni, tracciato e materiale rotabile
- Gestione delle risorse
Valutazione indipendente della sicurezza (ISA):
- Valutazione dei documenti di gara, delle specifiche tecniche e dei requisiti di gestione
- Valutazione dei rischi, analisi di sicurezza, definizione del progetto di base e dei suoi requisiti tecnici
- Valutazione dei documenti tecnici per gli aspetti legati alla progettazione e alla costruzione, alla sicurezza antincendio, all’ingegneria meccanica ed elettrica, al software, all’EMC, etc.
- Ispezioni in fase di produzione, assemblaggio e messa in esercizio
- Prove di componenti meccanici ed elettrici
- Ispezioni di controllo sui sistemi completi