Sistemi di alimentazione sicuri e affidabili che soddisfano i requisiti operativi
Sistemi di alimentazione sicuri e affidabili che soddisfano i requisiti operativi
Dato il crescente numero di reti ferroviarie e di treni in funzione, cresce anche la richiesta di energia per l’accelerazione e la frenata, così come l’utilizzo di aria condizionata. I clienti, da parte loro, richiedono sempre più efficienza energetica nei sistemi di alimentazione ferroviari al fine di ridurre sensibilmente i costi e contribuire alla loro immagine di eco-sostenibilità. Queste esigenze pongono nuove sfide per i produttori, i gestori delle infrastruttura e gli operatori del settore ferroviario che, dunque, devono soddisfare le crescenti richieste di energia, garantirne la disponibilità costante e soddisfare i requisiti di efficienza energetica.
Grazie ad un’esperienza pluriennale nel settore ferroviario, TÜV SÜD offre una comprovata capacità, riconosciuta a livello internazionale. I gestori delle infrastrutture ferroviarie e gli operatori possono garantire l'affidabilità del servizio utilizzando i servizi di terze parti dell’ente per creare sistemi di alimentazione in grado di soddisfare i parametri operativi e le norme applicabili. Per le apparecchiature e i fabbricanti di materiale rotabile, questi servizi facilitano l'accesso ai mercati, fornendo un vantaggio rispetto alla concorrenza.
TÜV SÜD aiuta le aziende a garantire un funzionamento affidabile e sicuro di tutti i sistemi di alimentazione ferroviari; è eccezionalmente qualificato per verificarne l'affidabilità e la funzionalità energetica. Sfruttando la propria presenza in tutto il mondo, l’ente sostiene il business delle aziende, applicando la propria competenza globale alla conoscenza dei mercati locali. L’ente offre servizi di testing sia presso terzi che on-site e, offrendo anche servizi di certificazione, fornisce il rinomato marchio di certificazione TÜV SÜD, sinonimo di qualità e sicurezza.
• Specifica delle attrezzature
• Servizio integrato con ELBAS-SINANET® e ELBAS WEBANET, programmi di simulazione per calcolare la corrente continua
• Valutazione del consumo energetico
• Sistemi di alimentazione
• Supporto nell’identificazione delle opportunità di risparmio energetico
• Verifica della messa a terra e della stabilità delle strutture per garantire la compatibilità delle apparecchiature rispetto all’ambiente operativo
• Revisione del progetto al fine di garantire il rispetto degli standard di progettazione, l'allineamento e l’aderenza al programma durante l’intera progettazione dell’attrezzatura.
• Verifica della progettazione del sistema di alimentazione ferroviario
• Audit e visite in loco per garantire che l'effettiva costruzione dell'impianto energetico soddisfi i requisiti di sicurezza
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa