Materiale rotabile

Servizi per il materiale rotabile

Garantire la conformità alle norme pertinenti

Garantire la conformità alle norme pertinenti

I produttori di veicoli ferroviari, i fornitori e le società di gestione del materiale rotabile sono tenuti a soddisfare i requisiti obbligatori, facoltativi e contrattuali per la costruzione, la messa in servizio e l'esercizio del materiale rotabile e dei componenti. I servizi per il materiale rotabile e i componenti consistono in una valutazione indipendente da parte di un ente terzo per garantire che siano conformi alle norme pertinenti. I test sottoporranno i prodotti a una serie di prove differenti per ottenere l'autorizzazione alla messa in servizio.

 

OMOLOGAZIONE INTEGRATA DEI VEICOLI PER SODDISFARE I REQUISITI EUROPEI E NAZIONALI

È essenziale che i costruttori di veicoli ferroviari e di materiale rotabile soddisfino sia i requisiti obbligatori che quelli facoltativi e contrattuali per l'assemblaggio e il funzionamento di componenti e materiali. Orientarsi tra i requisiti è impegnativo e richiede un dispendio di tempo notevole. Inoltre, il rischio di non riuscire a soddisfare completamente tali specifiche è elevato.

TÜV SÜD offre supporto completo per il materiale rotabile, dalla fase di definizione di concetto a quella di approvazione.

L’ente ha una profonda conoscenza dei requisiti normativi ferroviari e il nostro laboratorio copre una superficie totale di circa 30.000 metri quadrati. Oltre a fornire valutazioni approfondite, può essere rilasciato il marchio di certificazione TÜV SÜD, riconosciuto a livello mondiale e sinonimo di qualità e sicurezza.

I SERVIZI DI TÜV SÜD

Testing

• Corse prova, prove freno e prove di deragliamento
• Crash test sul veicolo completo o sue componenti
• Test di resistenza
• Prove d'urto per i contenitori cisterna
• Prove su respingenti e ganci
• Test funzionali
• Prevenzione incendi e protezione
• Prove su pantografi

Valutazione indipendente della sicurezza (ISA) e certificazione

• Certificazione di veicoli e loro componenti (compreso il sistema di monitoraggio di controllo dei treni (TCMS)
• Valutazione progetti per la sicurezza del personale
• Certificazione delle procedure di manutenzione e delle officine - soggetti responsabili della manutenzione (ECM)

Esplora

Come possiamo aiutarti?

Site Selector