Assicurazione e Controllo Qualità

Aiutare le aziende nei settori chiave

Aiutare le aziende nei settori chiave

COS'È LA GARANZIA E IL CONTROLLO QUALITÀ (QA/QC)?

L'assicurazione qualità e il controllo qualità (QA/QC) sono due differenti attività che rientrano nella gestione della qualità. La QA si concentra sul processo adottato così da misurare e assicurare che i requisiti di qualità siano soddisfatti, prevenendo in questo modo i difetti. Esempi di attività di QA includono l'esame e la gestione dei documenti di produzione e la supervisione sulle fasi produttive. Il controllo qualità è il processo che assicura che i requisiti di qualità siano effettivamente soddisfatti individuando e correggendo i difetti. Questo include l'ispezione sui prodotti semilavorati prima e dopo la lavorazione.

Per saperne di più sulla garanzia della qualità guardate il video relativo a importanti progetti internazionali a cui abbiamo partecipato e su come possiamo aiutarvi ad affrontare le relative sfide:

PERCHÉ È IMPORTANTE LA GESTIONE DELLA QUALITÀ?

I progetti per la costruzione di impianti devono sempre essere completati in modo tempestivo e nel rispetto dei budget, delle normative e dei requisiti nazionali e internazionali. Avere un buon programma di gestione della qualità riduce al minimo i difetti e consente un passaggio senza intoppi in tutte le fasi del progetto. Inoltre, garantire la qualità delle strutture, dei componenti, delle attrezzature e dei sistemi di un impianto può migliorarne l'operabilità, la disponibilità, l'affidabilità e la manutenibilità lungo tutta la vita dell‘impianto.

TÜV SÜD ASSICURA CHE GLI IMPIANTI CHIMICI SIANO COSTRUITI IN ACCORDO AGLI STANDARD DI QUALITÀ

Fin dalla fase di progettazione, ci assicuriamo che i componenti siano conformi alle norme e ai requisiti applicabili. I nostri esperti possono condurre test sui componenti presso i fornitori e suggerire degli adeguamenti utili nel processo di produzione per garantire che possano soddisfare le specifiche esigenze delle aziende, la tempistica e il budget. Quando richiesto certifichiamo anche i componenti in accordo alla Direttiva 2014/68 / EU PED, garantendo l'accesso al mercato

Grazie al nostro team tecnico multidisciplinare, che comprende esperti di saldatura e tecnici che conoscono le specificità dell'industria chimica e farmaceutica, siamo in grado di supportare le aziende di tutto il mondo grazie alla nostra presenza globale.

COSA COMPORTA LA GESTIONE DELLA QUALITÀ NELL'INDUSTRIA CHIMICA?

SUPERVISIONE DELLA PRODUZIONE E GESTIONE DELLA QUALITÀ

  • Sostegno ai progetti in corso di realizzazione
  • Conoscenza delle normative nazionali / internazionali
  • Esame delle specifiche documentali richieste
  • Supporto alla progettazione delle strutture
  • Scopo delle prove di materiali speciali
  • Rapporto sui singoli materiali speciali
  • Supporto di esperti

GARANZIA DI QUALITÀ TECNICA (TQS)

  • Supporto tecnico per la selezione di semilavorati, apparecchiature e produttori di tubazioni
  • Supporto nella preparazione della documentazione richiesta
  • Esame tecnico delle offerte e partecipazione alle gare
  • Controllo dei produttori e dei fornitori
  • Riunioni di pre-inspection prima dell'inizio della produzione
  • Test di produzione eseguiti presso il costruttore e in cantiere
  • Valutazione dei risultati delle Prove Non Distruttive
  • Garanzia di qualità dei componenti smaltati
  • Test di qualità della superficie
  • Test di accettazione in fabbrica (FAT), test di accettazione in loco (SAT), certificato di rilascio dell'ispezione (IRC)
  • Test sui componenti in accordo alle specifiche del cliente per apparecchiature farmaceutiche
  • Test sui raccordi, alloggiamenti, pompe, ecc.
  • Analisi PMI (Positive Material Identification)
  • Videoendoscopia
  • Misure con ultrasuoni dello spessore delle pareti
  • Misurazione dell’impatto del suono sulle macchine
  • Misurazione e valutazione dell’impatto delle vibrazioni sulle macchine
  • Prove di azionamento macchine rotanti (es. agitatori,…)
  • Expediting
  • Controllo della spedizione
  • Controllo della documentazione del produttore
  • Liberatoria per l'ispezione

TECNOLOGIA DI SALDATURA

  • Formazione e test per il personale di saldatura
  • Monitoraggio dei saldatori ed estensione dei test
  • Prova di disegno tecnico di saldatura
  • Verifica delle saldature
  • Certificazione delle procedure
  • Accettazione dei campioni di prova
  • Test operativi
  • Perizie sulle saldature in caso di danni

 
Inoltre, TÜV Italia Akademie propone un’ampia offerta formativa per gli operatori del settoreScopri i corsi di formazione nel settore Industria 

Come possiamo aiutarti?

Site Selector