acqua

Verifica della Water Footprint

Verifica delle dichiarazioni relative alle Water Footprint di prodotto e di organizzazione

Verifica delle dichiarazioni relative alle Water Footprint di prodotto e di organizzazione

Perché è importante verificare la Water Footprint?

La water footprint è una valutazione quantificabile dei potenziali impatti ambientali, diretti e indiretti, generati sulla risorsa acqua. Questo indicatore ci permette infatti di misurare quanta pressione un prodotto, un servizio o un’organizzazione possono esercitare sulle risorse idriche.

Alla luce delle nuove normative internazionali, degli obiettivi di sviluppo sostenibile e del crescente interesse verso la tutela delle risorse idriche, si osserva un numero sempre maggiore di organizzazioni che sceglie di stabilire obiettivi di miglioramento della propria impronta idrica all’interno della strategia di sostenibilità. A questo scopo, il calcolo della water footprint secondo lo standard ISO 14046 può rappresentare uno strumento efficace per rendere più efficiente la gestione dell’acqua da parte delle organizzazioni, ridurre gli impatti negativi e ampliare il campo di applicazione delle azioni di sostenibilità. 

 

Un inventario dei dati relativi alla Water Footprint rappresenta una valida base decisionale per realizzare i propri obiettivi, ma per essere considerato affidabile, ed essere quindi condiviso all’esterno, è necessario che sia verificato da un ente terzo indipendente.

Perché affidarsi a TÜV SÜD per la verifica della Water Footprint?

TÜV SÜD ha acquisito nel corso degli anni un’esperienza consolidata nel contesto della verifica degli studi di Life Cycle Assessment (LCA), alla base della rendicontazione della Carbon Footprint, delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) e della Water Footprint.

TÜV SÜD è inoltre accreditata secondo la norma ISO 17029, contenente i principi e i requisiti generali per la competenza, il funzionamento coerente e l'imparzialità degli organismi che svolgono attività di validazione e verifica.

 

Quali sono i maggiori benefici apportati dall’attività di TÜV SÜD?

  • Garantire l’attendibilità della valutazione, grazie alla conformità a standard riconosciuti a livello internazionale.
  • Migliorare la credibilità, la coerenza e la trasparenza del processo di quantificazione, del monitoraggio e della rendicontazione dell’impronta idrica.
  • Creare una base affidabile per lo sviluppo e il miglioramento dei sistemi di monitoraggio del consumo idrico.
  • Stimolare lo sviluppo e l'implementazione di strategie di gestione e consumo responsabile dell’acqua.
  • Assicurare la veridicità delle asserzioni ambientali nella comunicazione interna ed esterna, ispirando fiducia ai propri stakeholder.

Quali sono i servizi di verifica della Water Footprint offerti da TÜV SÜD?

TÜV SÜD offre servizi di verifica per i seguenti report relativi alla Water Footprint:

  • Reporting a livello di organizzazione: Water Footprint di organizzazione secondo la norma ISO 14046;
  • Reporting a livello di prodotto/servizio: Water Footprint di prodotto secondo la norma ISO 14046.

L'obiettivo della verifica è garantire la trasparenza, la consistenza e la completezza dello studio, identificare i principali impatti generati sulle risorse idriche, incoraggiare il processo di innovazione per efficientare il consumo idrico e diminuirne il potenziale inquinante.

Verifica della Water Footprint di prodotto

In una Water Footprint di prodotto vengono valutati e quantificati alcuni dei possibili profili di impronta idrica originati dall'intero ciclo di vita del prodotto, a partire dall'estrazione delle risorse e dall'approvvigionamento delle materie prime, passando per le fasi di produzione e utilizzo, fino alla fine del ciclo di vita del prodotto.

Il calcolo dei profili di impronta idrica viene verificato sulla base della norma ISO 14046, che definisce i requisiti e le linee guida per la quantificazione dell’impronta idrica dei prodotti e si basa sulle norme ISO 14040 e 14044 per l’analisi del ciclo di vita.

 

Verifica della Water Footprint di organizzazione

L'inventario dell'impronta idrica a livello di organizzazione deve prendere in considerazione l'impronta idrica diretta delle attività controllate dall'organizzazione o delle sue specifiche strutture e/o impianti oggetto di studio.

Una valutazione dell'impronta idrica di un'organizzazione adotta una prospettiva di ciclo di vita applicata a tutte le sue attività. Anche in questo caso, il calcolo dei profili di impronta idrica viene verificato sulla base della norma ISO 14046, che in questa prospettiva include riferimenti alla ISO/TS 14072, norma che fornisce ulteriori requisiti e linee guida per un'efficace applicazione delle norme ISO 14040 e ISO 14044 alle organizzazioni.

Come possiamo aiutarti?

Site Selector