Attestare la conformità di un prodotto alla normativa UE
Attestare la conformità di un prodotto alla normativa UE
La marcatura CE è una direttiva di sicurezza dell'UE, la quale indica che un prodotto ha superato determinati test e che può essere legalmente venduto ovunque all'interno dell'Unione Europea e nello Spazio economico europeo. CE sta per Conformité Européenne, che tradotto dal francese significa "conformità europea".
Mentre per alcuni prodotti la marcatura CE può essere effettuata dal produttore stesso, altri prodotti devono essere testati da un'azienda che offre servizi di marcatura CE. TÜV SÜD fornisce alle aziende di tutto il mondo test per il marchio CE e può anche redigere una documentazione tecnica dimostrante che i vostri prodotti sono conformi.
La marcatura CE assicura che il vostro prodotto possa accedere al mercato dell'Unione europea e ne consente la libera circolazione in quasi 30 Paesi che compongono lo Spazio economico europeo, dandovi accesso diretto a oltre 500 milioni di consumatori. Se un prodotto non dispone del marchio CE che dovrebbe normalmente recare, il produttore o il distributore potrebbero essere sottoposti a sanzione e rischiare un costoso ritiro del prodotto dal mercato: ecco perché la conformità è un requisito essenziale.
TÜV SÜD è un Organismo Notificato dell'UE e autorizzato a valutare la conformità del prodotto alla maggior parte delle direttive e dei regolamenti dell'UE. I nostri servizi di test coprono l'intera gamma di requisiti per l'accettazione del prodotto nell'UE rispetto ai requisiti essenziali delle Direttive.
Siamo in grado di produrre la marcatura CE per tutti i tipi di prodotti, dalle apparecchiature radio ai prodotti da costruzione, fino ai macchinari e molto altro ancora.
Collaborate con TÜV SÜD per accedere a:
Il nuovo regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti GPSR 2023/988, in vigore dal 13 dicembre 2024, sostituisce la direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza dei prodotti e introduce importanti novità, soprattutto per quanto riguarda il commercio online, in costante crescita. Il suo obiettivo primario è quello di migliorare la sicurezza dei prodotti non alimentari sul mercato europeo e di tutelare maggiormente i consumatori dai rischi.
Il GPSR è complementare alla marcatura CE e stabilisce un quadro chiaro e vincolante per tutti gli attori della catena di approvvigionamento. Si applica ai produttori di prodotti non alimentari, ai commercianti, agli importatori e agli esportatori.
TÜV Italia esegue i servizi di test in Italia nei laboratori di Volpiano (TO) e Brugine (PD), oppure avvalendosi della rete globale dei laboratori TÜV SÜD.
I nostri laboratori forniscono il supporto di un ente di collaudo e certificazione riconosciuto a livello internazionale e quindi danno la garanzia che i prodotti soddisfano tutti i parametri e requisiti previsti, sia per l’ambiente che per il mercato.
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scarica il catalogo corsi 2025
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa