Certificazione del personale
Certificazione del personale
Il Project Manager è una delle figure più diffuse nel mercato nazionale ed internazionale del lavoro. Con la pubblicazione della norma UNI 11648:2016, il legislatore ha definito in maniera chiara quali sono le conoscenze, competenze ed abilità che un Project Manager, o responsabile di progetto, deve possedere per gestire i progetti affidatigli. Il Project Manager (PJM) è un professionista che ha le conoscenze, l’esperienza e le capacità necessarie per gestire un progetto di qualsiasi natura attraverso l’utilizzo della disciplina del project management. Oltre alle competenze tecniche, il PJM deve essere in grado di gestire il progetto nel contesto applicativo (competenze contestuali) e con tutti gli stakeholders coinvolti (competenze comportamentali).
Lo schema di certificazione per Project Manager è stato sviluppato in accordo alle norme UNI 11648:2016, UNI ISO 21500:2013 e UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012. L'iter di certificazione dei candidati si articola nei seguenti passaggi:
La certificazione del Project Manager ha una validità triennale ed è vincolata al rispetto delle condizioni richieste dallo schema PJM per il suo mantenimento.
Per svolgere l’esame da remoto è necessario disporre di: computer, webcam, collegamento stabile a internet, cellullare, altoparlanti/cuffie audio.
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa