Certificazione DPO - Profili Privacy UNI 11697:2017
La norma UNI 11697:2017 definisce quattro profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali.
- Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): figura disciplinata dall’art. 39 del Regolamento UE 2016/679 che supporta il Titolare o Responsabile dell’applicazione del regolamento e ne assicura l’osservanza.
- Manager privacy: figura che coordina trasversalmente i soggetti coinvolti nel trattamento dei dati personali, al fine di garantire il rispetto delle norme di legge applicabili e il raggiungimento nonché il mantenimento del livello di protezione adeguato in base allo specifico trattamento di dati personali effettuato.
- Valutatore Privacy: figura indipendente con conoscenze e competenze nel settore informatico/tecnologico e di natura giuridica/organizzativa che conduce attività di audit sulla conformità dei trattamenti di dati personali avvalendosi, se necessario, di specialistici in entrambi gli ambiti.
- Specialista Privacy: figura “operativa” che supporta il DPO e/o il Manager Privacy nel mettere a punto idonee misure tecniche e organizzative ai fini del trattamento di dati personali e cura la corretta attuazione del trattamento di dati personali.
Processo di certificazione
Lo schema di certificazione per i profili privacy è stato impostato in accordo alla norma UNI 11697:2017 e sviluppato sulla base della norma di accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012. L'iter di certificazione dei candidati si articola nei seguenti passaggi:
- presentazione della candidatura, attraverso il modulo di “richiesta certificazione” e di tutti i documenti richiesti
- verifica del possesso dei requisiti di istruzione ed esperienza professionale richiesti dallo schema PRV
- svolgimento di un esame di certificazione, composto da prove scritte ed un colloquio individuale sulle materie professionali
- rilascio della certificazione da parte del comitato di delibera.
Per maggiori informazioni, scarica il flyer informativo.
La certificazione per ogni profilo privacy ha una validità di 4 anni con tacito rinnovo. La validità della certificazione è vincolata al rispetto delle condizioni richieste dallo schema per il suo mantenimento.
SESSIONI D'ESAME DI CERTIFICAZIONE
Organizzati da TÜV Italia:
• Milano, 18 Febbraio 2021
• Bologna, 11 Marzo 2021
• Milano, 09 Aprile 2021
• Roma, 27 Maggio 2021
• Milano, 17 Giugno 2021
• Bologna, 09 Luglio 2021