Previste modifiche all’Allegato I
Previste modifiche all’Allegato I
L’11 luglio 2023 la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento N. 1442/2023 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
Le modifiche introdotte riguardano la lista positiva (Allegato I) relativa ai composti autorizzati per la produzione di materiali plastici a contatto con gli alimenti.
Tra le principali modifiche all’Allegato I segnaliamo:
FCM |
Descrizione |
Vecchio Limite Reg. 10/2011 |
Nuovo Limite 16° emendamento |
|
157 |
Dibutil ftalato (“DBP”) |
0,3 mg/Kg |
0,12 mg/kg |
0,6 mg/Kg restrizione di gruppo* |
159 |
Benzil butil ftalato “BBP”) |
30 mg/Kg |
6 mg/kg |
|
283 |
Bis (2-etilesile) ftalato (“DEHP”) |
1,5 mg/Kg |
0,6 mg/kg |
* Nella restrizione di gruppo rientra anche il composto FCM 1085, 1,2-bis(2-metilpropil) benzene-1,2- dicarbossilato (diisobutilftalato o «DIBP»), che non è autorizzato come additivo per MCA di materia plastica, ma può essere presente in quantità minori come impurità o come conseguenza del suo utilizzo come coadiuvante tecnologico di lavorazione nel processo di fabbricazione di alcuni tipi di materia plastica.
Le nuove modifiche entreranno in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Gli esperti dei Laboratori pH sono a disposizione per ulteriori approfondimenti e per verificare la conformità dei diversi materiali a contatto con gli alimenti, supportando il cliente nella stesura di testing plan ad hoc e con l’esecuzione di tutti i test analitici previsti dalle normative Nazionali, Europee ed Internazionali.
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa