How to Achieve EU Market Access for Medical Devices
How to Achieve EU Market Access for Medical Devices
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea nell'aprile 2017, l'MDR (Regolamento (UE) 2017/745) è stato sviluppato per riflettere i significativi progressi nelle tecnologie dei dispositivi medici che si sono verificati dall'attuazione del quadro iniziale europeo negli anni '90 e per armonizzare il processo di revisione e approvazione normativa in tutti gli Stati membri dell'UE.
I requisiti dell’MDR sono diventati applicabili a tutti i dispositivi medici venduti nell'UE a partire dal 26 maggio 2021. Tuttavia, l'attuazione di alcune disposizioni dell’MDR sarà prorogata fino al maggio 2024 per i dispositivi medici precedentemente approvati ai sensi della Direttiva sui dispositivi medici 93/42/CEE (MDD) e della Direttiva sui dispositivi medici impiantabili attivi 90/385/CEE (AIMDD).
L'UE è uno dei maggiori mercati mondiali per i dispositivi medici. Con circa 140 miliardi di euro di vendite nel 2022, l'UE rappresenta quasi il 30% del mercato globale, seconda solo agli Stati Uniti (41%). Si prevede che le vendite totali di dispositivi medici nell'UE supereranno i 170 miliardi di euro entro il 2027, grazie anche a progressi tecnologici come l'intelligenza artificiale (AI) e le capacità di monitoraggio da remoto. Ciò rende l'UE un mercato importante per tutti i fabbricanti di dispositivi medici, dalle grandi aziende alle start-up innovative.
TÜV SÜD Product Service è stato tra i primi organismi di certificazione al mondo a ricevere la designazione di Organismo Notificato per l’MDR da parte dell'Autorità Centrale dei Länder per la Tutela della Salute in materia di Medicinali e Dispositivi Medici (ZLG).
Con oltre 750 professionisti dei dispositivi medici in più di 30 sedi in tutto il mondo, siamo uno dei più grandi Organismi Notificati dell'UE a livello globale autorizzati a fornire servizi di certificazione ai sensi dell’MDR dell'Unione Europea.
a. Registrazione per la richiesta di servizio MDR
Potete ricevere assistenza per il processo di certificazione MDR tramite il modulo sottostante o contattandoci all'indirizzo [email protected]
Richiedi oggi stesso la registrazione al servizio MDR
b. Procedura di valutazione della conformità e FAQ
I fabbricanti devono richiedere una procedura di valutazione della conformità applicabile in base alla classificazione del prodotto. Una guida passo passo è disponibile su Procedura di richiesta MDR. È inoltre possibile ottenere maggiori informazioni sull'MDR dell'Unione Europea visitando la nostra pagina delle FAQ.
Continuate a leggere per scoprire i principali cambiamenti e le sfide della certificazione.
I requisiti più significativi dell’MDR includono:
Il complesso processo di sviluppo della maggior parte dei dispositivi medici, insieme alla necessità di soddisfare i requisiti normativi dell’MDR e ottenere l'approvazione da un organismo notificato, renderà probabilmente la transizione un processo lungo e complicato per la maggior parte dei fabbricanti di dispositivi. Inoltre, i dispositivi attualmente approvati sotto MDD e AIMDD non sono esenti dai requisiti del nuovo regolamento MDR, i dispositivi legacy che sono già sul mercato dovranno essere ricertificati in accordo all’MDR.
Inoltre, ad eccezione dei dispositivi di Classe I, dovrà essere coinvolto un organismo notificato europeo nell’approvazione e certificazione di tutti i dispositivi medici che rientrano nello scopo dell’MDR. Visto il numero elevato di dispositivi medici che necessitano della revisione e dell’approvazione di un ente notificato devono essere previsti ritardi nella valutazione e nel processo di approvazione. Pertanto, si raccomanda ai fabbricanti di dispositivi di contattare tempestivamente i rispettivi organismi notificati durante la fase di sviluppo del prodotto per pianificare i passi necessari per ottenere una efficiente revisione e certificazione MDR. Ppreparazione ed azioni tempestive sono un fattore chiave.
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scopri i nostri corsi
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa