Servizi di ispezione sulle infrastrutture

Verifiche periodiche impianti di messa a terra in ambienti di lavoro

Servizi integrati per la pianificazione, costruzione e gestione di progetti e sistemi infrastrutturali

Servizi integrati per la pianificazione, costruzione e gestione di progetti e sistemi infrastrutturali

VERIFICHE PERIODICHE SU Impianti di messa a terra IN AMBIENTI DI LAVORO

TÜV Italia esegue verifiche periodiche e straordinarie ai sensi del DPR 462/01.

La messa a terra di un impianto elettrico funge da protezione contro folgorazioni accidentali causate da situazioni pericolose quali contatti o cortocircuiti che potrebbero verificarsi in caso di malfunzionamento dell’impianto, garantendo così la sicurezza dei lavoratori.

Il DPR 462/01, entrato in vigore il 23/01/2002, rende obbligatoria la verifica periodica degli impianti elettrici di messa a terra in tutti gli ambienti di lavoro con periodicità biennale o quinquennale, a seconda della tipologia dell’impianto.

Tali verifiche sono da considerarsi come una regolare attività di manutenzione da effettuarsi su impianti ed attrezzature per prevenire infortuni sul lavoro: la loro obbligatorietà infatti non deriva dal tipo di attività svolto dall’azienda, ma dalla presenza di almeno un lavoratore al suo interno.

Il datore di lavoro ha quindi l’obbligo di richiedere tali verifiche di messa a terra, che devono essere effettuate da Organismi Abilitati dal Ministero dello sviluppo Economico oppure ASL o ARPA. TÜV Italia opera come organismo di ispezione di tipo A (UNI/CEI EN ISO 17020) abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico per le verifiche periodiche e straordinarie su impianti elettrici di messa a terra ai sensi del DPR 462/01.

I SERVIZI DI TÜV ITALIA

  • Offerta da parte di TÜV Italia al datore di lavoro.
  • Incarico da parte del datore di lavoro a TÜV Italia dell’effettuazione delle verifiche su impianti di messa a terra, corredato da tutte le necessarie informazioni relative all’impianto elettrico.
  • Esecuzione della verifica di messa a terra da parte di TÜV Italia secondo la periodicità richiesta dalla tipologia dell’impianto elettrico. Le procedure di verifica hanno validità è biennale o quinquennale, secondo la tipologia dell’impianto.
  • Rilascio del verbale di verifica da parte di TÜV Italia al datore di lavoro, da esibire in caso di controlli da parte degli Enti preposti.

DOCUMENTI

 

Come possiamo aiutarti?

Site Selector