Garantire la qualità dei prodotti
Garantire la qualità dei prodotti
L’attrezzatura di prova “Pyroshock” simula le vibrazioni che si verificano durante le operazioni di messa in orbita del satellite. Durante questa fase, vengono fatte esplodere una serie di micro-cariche in modo da liberare la sicurezza dei sistemi di ritenzione di antenne, pannelli solari, ecc.
Queste detonazioni generano una sollecitazione meccanica sulle apparecchiature installate a bordo, raggiungendo anche valori di 10.000 g di picco.
TÜV Italia è tra le otto facility in Europa che eseguono questo tipo di test. Le prove pyroshock sono molto particolari ma l'attrezzatura per eseguirle è concettualmente molto semplice: si tratta di un cannone ad aria compressa che simula l'impatto di un proiettile su un sistema battente e propaga lo shock su una piastra risonante; quindi, questo shock investe l'unità sottoposta a test.
Negli ultimi anni, i test di pyroshock sono stati ampiamente utilizzati nel settore aerospaziale. I dispositivi sottoposti a test sono dei più svariati tra cui: Realys, componenti magnetici, cristalli, resine epossidiche, diodi di vetro, cavi, batterie, telecamere etc.
TÜV Italia tutt’oggi collabora sinergicamente con ESA (Ente Spaziale Europeo) per affrontare al meglio questo tipo di attività tenendosi in costante aggiornamento. Allo stesso tempo, TÜV Italia va incontro alle esigenze dei propri clienti soddisfando le richieste di test più complessi e restrittivi in termini di “shock performance”.
La nostra apparecchiatura “Pyroshock“ è in grado di generare urti meccanici con lo stesso comportamento dinamico di quelli registrati sul campo. Il nostro sistema è dotato di accelerometri e un pannello di acquisizione multicanale in grado di registrare ed elaborare i segnali rilevati.
I test che svolgono i laboratori TÜV Italia sono eseguiti in camera pulita secondo lo standard di certificazione ISO 14644; ISO 9; 0,5 micron.
Guarda ora il webinar on demand
LEGGI L'ARTICOLO
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scarica il catalogo corsi 2025
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa