Certificazione ambientale per valutare, migliorare e comunicare le proprie prestazioni ambientali
Certificazione ambientale per valutare, migliorare e comunicare le proprie prestazioni ambientali
Se le motivazioni per investire nell’ambiente sono identiche a quelle per la certificazione ISO 14001, il percorso per il conseguimento della convalida e registrazione Emas è tuttavia più impegnativo, poiché è richiesta una puntuale comunicazione alle parti interessate dei propri obiettivi ambientali prefissati e dei propri processi e prestazioni ambientali. L’impegno profuso dall’organizzazione, sintetizzato nel documento di Dichiarazione Ambientale, è però ricompensato dalla totale trasparenza e visibilità che tale dichiarazione ha presso tutte le parti coinvolte.
La convalida EMAS (Eco Management and Audit Scheme in riferimento al Regolamento UE 2017/1505) della dichiarazione ambientale è destinata ad organizzazioni pubbliche o private particolarmente attente alla comunicazione verso l’esterno della loro politica ambientale e desiderose di promuovere costanti miglioramenti nei loro comportamenti ambientali.
TÜV Italia opera come ente terzo indipendente accreditato dal Comitato Ecolabel-Ecoaudit, l’ente di accreditamento italiano per questo schema.
L’azienda provvede all’analisi del sito e alla realizzazione di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) del sito. Successivamente, l’azienda elabora la dichiarazione ambientale.
La convalida ha durata triennale, subordinata ad una verifica annuale per riconfermare la validità del SGA e verificare gli aggiornamenti annuali apportati alla dichiarazione ambientale. Alla scadenza del triennio la convalida può essere rinnovata secondo l’iter sopra indicato.
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa