Linee guida sulle pratiche di buona fabbricazione dei cosmetici
Linee guida sulle pratiche di buona fabbricazione dei cosmetici
L'industria cosmetica è sempre stata sottoposta a costanti controlli, con problematiche che vanno dalle dichiarazioni di marketing inaccurate ai materiali pericolosi. Gli ingredienti utilizzati nella fabbricazione di prodotti cosmetici meno recenti, come il piombo, la cui pericolosità è stata testata e comprovata, sono ora vietati. Pertanto, sia i produttori sia i fornitori devono garantire che i loro prodotti siano costantemente fabbricati e controllati ai livelli di qualità richiesti.
La norma ISO 22716 contenente le linee guida sulle pratiche di buona fabbricazione (GMP) dei cosmetici è stata introdotta allo scopo di fornire direttive per la produzione, il controllo, lo stoccaggio e la distribuzione di prodotti cosmetici. Queste linee guida enfatizzano la qualità del prodotto cosmetico in relazione al cliente, nonché la tracciabilità e responsabilità nel processo di produzione e distribuzione del prodotto.
Le linee guida sulle GMP contenute nella ISO 22716 sono strutturate in modo tale da integrare eventuali sistemi di gestione esistenti come ISO 9001.
La maggior parte degli attuali processi di fabbricazione e produzione viene scrupolosamente esaminata e valutata per l'uso e la produzione. Con ISO 22716, non solo ricevete delle linea guida per il percorso della vostra attività aziendale, ma vi impegnate anche a garantire la sicurezza, la qualità e l'eccellenza del vostro prodotto.
In conformità con le linee guida della ISO 22716, il sistema di produzione della vostra azienda sarà verificato e ispezionato nelle seguenti aree:
All'interno di TÜV Italia, organismo di certificazione accreditato a livello internazionale offre servizi per vari sistemi di gestione. Abbiamo una vasta esperienza nell'integrazione nelle linee di produzione delle GMP basate sulle linee guida della ISO 22716. Il nostro team di esperti globali vi guiderà lungo il processo, dagli audit in loco alla certificazione.
Un esame sintetico ma dettagliato della revisione della ISO 9001:2015
Scarica ora il white paper
Questo white paper propone un esame sintetico ma dettagliato della revisione della ISO 14001:2015.
Scarica ora il white paper
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scarica il catalogo corsi 2025
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa