Rendere più affidabili gli investimenti
Rendere più affidabili gli investimenti
La due diligence è una valutazione complessiva sullo stato attuale delle attività di una società e dovrebbe essere sempre svolta in via precauzionale prima di un'acquisizione o di un investimento, al fine di prendere decisioni informate ed evitare al minimo i rischi legati agli investimenti. La due diligence è particolarmente utile nell'ambito di fusioni e acquisizioni, offerte pubbliche iniziali (IPO), riorganizzazioni e ristrutturazioni, acquisti di gestione (MBO), insolvenze nonché operazioni di vendita e locazione.
Le due diligence ridurranno il livello di rischio inerente agli investimenti, alla pianificazione e all'uso futuro di beni immobili e industriali. Oltre a dare maggior sicurezza giuridica e protezione della responsabilità civile, la due diligence è essenziale per raggiungere gli obiettivi aziendali e finanziari.
Affidare lo svolgimento della due diligence a una parte terza garantisce alle aziende di prendere decisioni basandosi su risultati dettagliati, imparziali e affidabili.
TÜV Italia offre servizi di due diligence integrati che combinano due diligence tecnica, ambientale, di sostenibilità e commerciale. Il nostro approccio olistico può avere un effetto materialmente benefico sul funzionamento e sul valore dei tuoi beni.
Per gli investimenti immobiliari, i nostri esperti analizzano edifici, materiali e sistemi per identificare rischi e opportunità strutturali, tecnici, ambientali e finanziari. Inoltre, determiniamo il valore e la redditività futura degli impianti e delle attrezzature tecniche e rivediamo l'efficienza e la competitività della tecnologia degli impianti e dei processi di produzione. Utilizziamo un approccio olistico per verificare la plausibilità delle spese in conto capitale e le ipotesi di spesa operativa per identificare possibili esigenze di investimenti futuri e lo sviluppo dei costi operativi. Questo fornisce una prospettiva tecnica per valutare se gli obiettivi aziendali e finanziari di una transazione sono realistici.
Con la nostra esperienza nella legislazione ambientale nazionale e internazionale, eseguiamo analisi integrate di contaminazioni esistenti nel suolo o nei materiali da costruzione, inquinanti interni, gestione dei rifiuti e altri fattori ambientali. Restringiamo le aree sensibili dal punto di vista ambientale e stimiamo il potenziale rischio finanziario.
Gli esperti di TÜV SÜD esaminano lo stato attuale e i potenziali rischi delle risorse per valutare il valore della sostenibilità a lungo termine. La due diligence sulla sostenibilità funge da valutazione iniziale in linea con le linee guida nei comuni sistemi di valutazione della sostenibilità (BREEAM, LEED). Indaghiamo il potenziale punteggio di sostenibilità di un edificio, forniamo consulenza sul sistema più adatto e raccomandiamo modi per migliorare la sua valutazione.
Effettuiamo analisi commerciali e valutazioni sulla posizione e sui fattori di mercato, tenendo conto dei requisiti legali e dei contratti di locazione generali e specifici. La due diligence determina il panorama competitivo oltre a una giusta valutazione, le opportunità di crescita, i rischi potenziali e gli investimenti.
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa