Le risposte dei nostri esperti
Le risposte dei nostri esperti
Le direttive ATEX regolano l'uso di apparecchiature e sistemi di protezione in aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive. Queste norme mirano a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori esposti a questi rischi. Per saperne di più su questo argomento, i nostri esperti hanno risposto alle domande più frequenti.
ATEX è un acronimo che sta per "Atmosfere esplosive".
Il quadro giuridico ATEX in Europa è riassunto in due direttive:
Un'atmosfera esplosiva è una miscela di sostanze infiammabili con aria, in condizioni atmosferiche, sotto forma di gas, vapori, nebbie e polveri, in cui, dopo l'accensione, la combustione si propaga alla miscela incombusta. Affinché si verifichi un'esplosione, devono coesistre un’atmosfera esplosiva e un innesco.
Le aziende in cui vengono movimentate o stoccate sostanze infiammabili e i produttori di apparecchiature destinate all'uso in atmosfere potenzialmente esplosive devono rispettare le Direttive ATEX.
Le apparecchiature coperte dalla direttiva ATEX comprendono macchine, attrezzature, dispositivi fissi o mobili, dispositivi di controllo e strumentazione e sistemi di rilevamento o prevenzione che, da soli o in combinazione, sono destinati alla produzione, al trasporto, all'immagazzinamento, alla misurazione, alla regolazione, alla conversione di energia e alla trasformazione di materiali che, a causa delle potenziali fonti di accensione che li caratterizzano, possono innescare un'esplosione, nonché sistemi di protezione e componenti per atmosfere esplosive.
Le zone ATEX sono classificate come 0, 1, 2 (per le atmosfere gassose) e 20, 21, 22 (per le atmosfere polverose) in base alla probabilità (frequenza e durata) del verificarsi di un'atmosfera esplosiva.
Per quanto riguarda le installazioni, non esiste un certificato vero e proprio, poiché è la combinazione dei tre punti sopra citati a certificare che un'installazione è sicura.
Attraverso la dichiarazione di conformità alla Direttiva 2014/34/UE rilasciata dal fabbricante, che attesta la conformità ai requisiti essenziali di sicurezza applicabili e alla corrispondente marcatura, integrata dal manuale di istruzioni e da un'adeguata manutenzione preventiva effettuata da personale con le necessarie competenze.
Una valutazione del rischio ATEX è una valutazione dettagliata e sistematica delle installazioni, delle sostanze utilizzate, delle apparecchiature, dei processi e delle interazioni per determinare la probabilità di formazione e la durata di potenziali atmosfere esplosive, nonché la probabilità di presenza e attivazione di sorgenti di accensione, al fine di identificare i rischi e definire le misure di sicurezza necessarie.
Attraverso il principio della sicurezza integrata nelle atmosfere esplosive:
È un documento che dimostra che i rischi di esplosione sono stati determinati e valutati, che identifica le aree classificate in base al rischio di atmosfera esplosiva, riporta l'analisi dei rischi delle fonti di accensione e identifica le misure necessarie per proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori e garantisce che questi ultimi abbiano ricevuto la formazione necessaria per poter lavorare in ambienti ATEX.
Se avete altre domande su ATEX o sulla sicurezza dei processi, non esitate a contattare i nostri esperti, che possono aiutarvi, consigliarvi e rispondere ai vostri dubbi.
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa