Cos'è la certificazione IEC per le batterie?
IEC 60086 è uno standard internazionale che esorta i produttori di batterie a garantire l'intercambiabilità delle batterie in base a forma, adattamento e funzione standard. Ciò ha lo scopo di aiutare gli utenti finali, nonché i produttori di dispositivi che utilizzano le batterie. La certificazione dello standard IEC indica che la batteria è conforme a tale standard. Inoltre, per intercambiabilità si intende che la batteria può essere utilizzata in una gamma molto più ampia di prodotti, il che significa che potete favorirne l'integrazione e, di conseguenza, i ricavi.
TÜV SÜD è un partner di test IEC accreditato
Vi sono molti vantaggi nel dimostrare che una batteria è conforme allo standard IEC, vale a dire:
- Migliorare la fiducia dei consumatori nel vostro brand
- Aumentare la probabilità che i produttori di dispositivi includano o raccomandino le batterie nei loro prodotti
- Dimostrare che siano prodotti sicuri
- Le batterie che non recano il marchio IEC 60086 potrebbero essere vietate da alcuni mercati
TÜV SÜD è un partner di test IEC accreditato
TÜV SÜD ha una vasta esperienza negli standard di test IEC per una vasta gamma di batterie. I nostri laboratori di test all'avanguardia e presenti in tutto il mondo possono valutare la conformità di una batteria allo standard IEC.
I nostri esperti tecnici sono coinvolti nei comitati consultivi internazionali e nello sviluppo degli standard e sono aggiornati con tutte le ultime modifiche in merito alla tecnologia e al test delle batterie.
Il test IEC per le batterie di TÜV SÜD vi consente di ottenere rapidamente la certificazione dei vostri prodotti e di accelerarne il lancio sul mercato.
TÜV SÜD fornisce servizi di test per tutti gli standard IEC per le batterie
Abbiamo un processo di test e certificazione altamente efficiente per una vasta gamma di tipi di batterie:
- Batteria primaria: gli standard IEC/EN60086-1, IEC/EN60086-2 hanno lo scopo di standardizzare le batterie primarie per quanto riguarda le dimensioni, la nomenclatura, le configurazioni dei terminali, le marcature, i metodi di prova, le prestazioni, la sicurezza e gli aspetti ambientali.
- Batteria al litio primaria: gli standard IEC/EN60086-1, IEC/EN60086-2 e IEC/EN60086-4 hanno lo scopo di standardizzare le batterie al litio primarie per quanto riguarda le dimensioni, la nomenclatura, le configurazioni dei terminali, le marcature, i metodi di prova, le prestazioni, la sicurezza in merito all'uso previsto e ragionevolmente prevedibile e gli aspetti ambientali.
- Batteria primaria con elettrolita acquoso: gli standard IEC/EN60086-1, IEC/EN60086-2 e IEC/EN60086-5 hanno lo scopo di standardizzare le batterie al litio primarie per quanto riguarda le dimensioni, la nomenclatura, le configurazioni dei terminali, le marcature, i metodi di prova, le prestazioni, la sicurezza in merito all'uso previsto e ragionevolmente prevedibile e gli aspetti ambientali.
- Batteria al litio primaria per orologi: gli standard IEC/EN60086-1, IEC/EN60086-3 e IEC/EN60086-4 hanno lo scopo di standardizzare le batterie al litio primarie di orologi per quanto riguarda le dimensioni, la nomenclatura, le configurazioni dei terminali, le marcature, i metodi di prova, le prestazioni, la sicurezza in merito all'uso previsto e ragionevolmente prevedibile e gli aspetti ambientali.
- Batteria primaria con elettrolita acquoso per orologi: gli standard IEC/EN60086-1, IEC/EN60086-3 e IEC/EN60086-5 hanno lo scopo di standardizzare le batterie al litio primarie di orologi per quanto riguarda le dimensioni, la nomenclatura, le configurazioni dei terminali, le marcature, i metodi di prova, le prestazioni, la sicurezza in merito all'uso previsto e ragionevolmente prevedibile e gli aspetti ambientali.