White paper
White paper
Il crescente allarme per la salute del pianeta e la necessità di un più efficiente utilizzo delle risorse naturali, non devono diventare un freno generalizzato per la crescita economica e la ricerca di nuove opportunità di sviluppo. La creazione di valore, il profitto come motore dell’attività di impresa si sposano sempre più con nuovi modelli produttivi e di consumo che complessivamente oggi identifichiamo con la definizione di economia circolare.
La progressiva eliminazione del concetto di rifiuto, da trasformare in una risorsa redditizia, il superamento di un mercato esclusivamente dedito alla vendita, con il passaggio a nuove forme di rapporto e condivisione di prodotti e servizi fra l’impresa industriale e i consumatori, sono concetti che si vanno affermando in tutto il mondo. L’Unione Europea spinge in questa direzione, con i suoi piani d’azione e l’Italia è per alcuni aspetti all’avanguardia in questa strada di trasformazione.
PERCHÉ SCARICARE IL WHITEPAPER sull'economia circolare?
Con i contributi di Conai, Enel, Politecnico di Milano e Unilever
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa