Introduzione al nuovo regolamento batterie UE 2023/1542

Regolamento Batterie UE 2023/1542 e Requisiti di Conformità

Webinar On Demand

Webinar On Demand

Il nuovo Regolamento Batterie,pubblicato a luglio 2023, introduce modifiche significative volte a migliorare la sostenibilità e la sicurezza delle batterie e dei prodotti alimentati a batteria.

Nuove Categorie di Batterie

Il regolamento introduce nuove categorie di batterie, tra cui:

  • Batterie portatili
  • Batterie industriali
  • Batterie automobilistiche
  • Batterie per veicoli elettrici (EV)
  • Batterie per mezzi di trasporto leggeri (LMT)

Ogni categoria ha requisiti specifici e un processo di qualificazione dedicato. I produttori dovranno apporre il marchio CE sulle batterie prima di immetterle sul mercato o metterle in servizio a partire dal 18 agosto 2024, indicando la conformità ai requisiti UE di sicurezza, salute e protezione ambientale. Gli organismi notificati possono essere coinvolti nella concessione della marcatura CE per alcuni tipi di batterie.

Nuovi Requisiti

Il Regolamento introduce vari nuovi requisiti, tra cui:

  • Passaporto delle batterie
  • Impronta di carbonio
  • Contenuto riciclato
  • Test di sicurezza
  • Dovere di diligenza
  • Etichettatura

Domande Chiave

Il webinar risponderà a domande come:

  • Cosa cambia con il nuovo Regolamento Batterie UE 2023/1542?
  • Quali sono i requisiti necessari per adeguarsi al Reg. UE 2023/1542?
  • Chi è coinvolto da questo nuovo regolamento e come può affrontarlo in modo efficace?

Relatore

Christian Theeck, Business Development Manager and Battery expert, TÜV SÜD Product Service 

Come possiamo aiutarti?

Site Selector