Identificate sostanze pericolose in prodotti per la puericultura
Identificate sostanze pericolose in prodotti per la puericultura
L'Agenzia europea per la chimica (ECHA) ha recentemente condotto un'indagine che ha rivelato la presenza di sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) in alcuni articoli per l'infanzia.
Lo studio ha identificato sostanze classificate come CMR di categoria 1A e 1B, come metalli pesanti (piombo, cobalto) e alcuni ftalati (DEHP), in prodotti quali seggiolini auto, bavaglini, biancheria da letto e materassi.
I bambini possono essere esposti a queste sostanze pericolose durante l'uso, ad esempio attraverso il contatto cutaneo o orale, e sono particolarmente vulnerabili ai danni causati dalle sostanze chimiche a causa del loro peso ridotto, della loro fisiologia in via di sviluppo e del loro comportamento.
La relazione dell'ECHA supporterà la Commissione Europea nella proposta di restrizioni mirate a proteggere i bambini dall'esposizione a sostanze CMR negli articoli per puericoltura.
Per maggiori informazioni puoi scrivere a [email protected]
Importatori, distributori e rivenditori trovano nei Laboratori di TÜV Italia, e in quelli del gruppo TÜV SÜD, strutture adeguate a sottoporre i loro prodotti ai test per la ricerca di queste sostanze.
Site Selector
Global
Asia
Europe
Middle East and Africa