Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Obiettivo del corso
Le tematiche legate allo sviluppo sostenibile suscitano da tempo l'interesse dei mercati, delle istituzioni e, soprattutto, dei consumatori, che richiedono ed esigono responsabilità da parte delle organizzazioni rispetto all'obiettivo dello sviluppo sostenibile.
La responsabilità sociale dell'impresa, integrata nella sua governance, condiziona positivamente le performance dell'organizzazione e la sua competitività, creando valore lungo tutta la filiera. È quindi fondamentale acquisire le giuste competenze per integrare sostenibilità e responsabilità sociale nei processi aziendali.
La formazione per Lead Auditor di Compliance Social Responsibility (CSR) è stata sviluppata con un focus sugli audit di responsabilità sociale d'impresa. È principalmente orientata agli audit di seconda parte, che stanno diventando sempre più importanti nell’ottica del monitoraggio della supply chain e dello sviluppo sostenibile.
Obiettivi del corso:
- Conoscere i principali strumenti metodologici per la conduzione di verifiche sociali nella catena di fornitura
- Condurre verifiche di prima parte in ambito di conformità sociale (social compliance)
- Comprendere i requisiti internazionali e nazionali di riferimento e le evidenze oggettive da raccogliere
Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Programma
- Gli standard di riferimenti in ambito Social Compliance (SMETA-ETI, BSCI etc.)
- I principali requisiti sociali (es. lavoro minorile, forzato, discriminazione, libertà di associazione, remunerazione, salute e sicurezza)
- Costruire un piano di verifica
- Le evidenze oggettive a supporto (fotografiche, documentali, interviste)
- La protezione dei dati e della riservatezza e la tutela dei lavoratori.
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Durata Corso
32 oreDestinatari
Lead auditor che vogliono espandere le proprie qualifiche in ambito sociale,Responsabili delle funzioni aziendali incaricati di monitorare la catena di fornitura.
Il corso può essere utile alle funzioni aziendali incaricate di rispondere alle verifiche sociali esterne richieste dai clienti.
Prerequisiti
Nessuno.
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.