Ricevi un'offerta personalizzata per questo corso
Obiettivo del corso
- Fornire le basi per la comprensione dei codici di condotta principali in materia di audit sociali quali il BSCI (Business Social Compliance Initiative) e ETI-SMETA (Ethical Trading Initiative) a fronte delle richieste da parte di grandi Organizzazioni Clienti di effettuare verifiche di conformità secondo codici internazionali. Attualmente si verificano frequenti risultati negativi a causa della difficoltà del fornitore di comprendere fin dall’inizio i contenuti e le azioni da compiere per superare positivamente la verifica
- Far comprendere in modo schematico alle Organizzazioni fornitrici di Grandi Clienti come prepararsia ricevere la verifica.
Ricevi un'offerta personalizzata per questo corso
Programma
Essendo sempre più consapevoli dell’importanza delle questioni etiche nei luoghi di lavoro, oggi molti consumatori preferiscono nei loro acquisti prodotti di aziende impegnate socialmente.
Non gestire le carenze a livello etico e i rischi associati può appannare la reputazione del marchio e compromettere i risultati finanziari ed è, quindi, importante che le aziende verifichino la conformità sociale dei loro fornitori- ed è per questo che sempre maggiore è la richiesta di audit di responsabilità sociale.
Programma:
- BSCI ed ETI-SMETA a confronto
- BSCI ed ETI-SMETA: i requisiti
- Le linee guida SMETA
- BSCI ed ETI: come prepararsi alla verifica
- Esempi pratici
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Durata Corso
4 oreDestinatari
- Aziende fornitrici di BSCI Participants o dei SEDEX Members
- Fornitori a cui sono richieste verifiche secondo i protocolli SMETA, ETI, BSCI
- Fornitori di grandi clienti esteri (tedeschi, inglesi, olandesi, etc).
Prerequisiti
Nessuno.
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.