Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Obiettivo del corso
Fornire le conoscenze necessarie per svolgere attività di marketing in modo efficace, evitando i rischi di risarcimenti, sanzioni amministrative e illeciti penali previsti dalla cogente normativa in materia di protezione dei dati personali (GDPR UE 2016/679 e Codice della Privacy D.lgs 196/2003, modificato sulla base del D.lgs 101/18).
Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Programma
- La privacy come strumento per valorizzare il brand dell’organizzazione
- I princìpi del Regolamento UE 2016/679
- La customer experience nella gestione dei Diritti degli interessati
- L’accountability nella protezione dei dati di clienti e prospect
- Marketing e trasferimento di dati verso paesi terzi
- Privacy, social network e mobile app
- Profilazione online e pubblicità comportamentale
- Geolocalizzazione e utilizzo di dati biometrici per fini di marketing
- Dynamic pricing
- Native advertising e la viralizzazione pubblicitaria
- Dynamic pricing
- Telemarketing
- La disciplina sui cookies e delle altre tecnologie di tracciamento
- Web reputation
- Big data & analytics
- Best practices per evitare risarcimenti e sanzioni.
Durata Corso
8 oreDestinatari
Liberi professionisti, marketing manager, responsabili marketing, e figure aziendali che devono gestire campagne di marketing in conformità alle vigenti normative sulla protezione dei dati personali.
Prerequisiti
Conoscenza basilare della terminologia utilizzata dal Legislatore in tema di protezione dei dati personali.
Esame Finale
A fine corso è previsto lo svolgimento di un esame, a seguito del quale verrà rilasciato:
- Attestato di Competenza, a superamento dell’esame finale.
- Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato.
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Crediti formativi
È previsto il rilascio di crediti SPP per l'aggiornamento obbligatorio delle figure professionali per la prevenzione e protezione.
La richiesta dovrà essere effettuata al momento dell'iscrizione scrivendo a: [email protected].