Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Obiettivo del corso
Fornire una guida pratica per gli operatori di laboratori di prova che intendono adottare la norma ISO/IEC 17025:2017 per la gestione del laboratorio e il relativo accreditamento Accredia.
Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Programma
Principali argomenti trattati
- Richiamo dei concetti fondamentali: qualità, certificazione, accreditamento, Sistema Qualità Italia, normativa di riferimento
- La norma ISO/IEC 17025:2017 come base per la gestione del laboratorio e la garanzia della competenza organizzativa e tecnica: analogie, differenze e relazioni con il modello ISO 9001
- I requisiti generali della norma ISO/IEC 17025:2017: imparzialità e riservatezza
- I requisiti strutturali della norma ISO/IEC 17025:2017: organizzazione, responsabilità, scopo, documentazione, monitoraggio e gestione degli scostamenti
- I requisiti della norma ISO/IEC 17025:2017 relativi alle risorse:
- personale
- ambiente operativo
- strumentazione
- riferibilità metrologica
- servizi approvvigionati dall'esterno
- I requisiti della norma ISO/IEC 17025:2017 relativi ai processi:
- riesame delle richieste del cliente
- scelta, verifica e validazione dei metodi
- campionamento e manipolazione dei campioni
- registrazioni tecniche
- stima delle incertezze
- assicurazione qualità dei risultati
- reporting
- gestione dei reclami e delle non conformità
- gestione e tutela delle informazioni
- I requisiti gestionali della norma ISO/IEC 17025:2017:
- Opzioni A e B
- documenti e registrazioni del sistema di gestione
- azione per affrontare rischi ed opportunità
- miglioramento
- azioni correttive
- audit interni (gestionali e tecnici)
- riesami del sistema di gestione
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Durata Corso
8 ore.Destinatari
Direttori e operatori di Laboratorio, Responsabili Qualità di Laboratorio interessati a conoscere le applicazioni della norma ISO/IEC 17025:2017 ai laboratori di prova e/o di taratura.
Prerequisiti
Conoscenza dei concetti basilari della gestione per la qualità, e delle attività di laboratorio.FAQs
TÜV Akademie riserva una scontistica ai propri iscritti?
Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso è prevista la seguente scala sconti rispetto al costo indicato a catalogo:
- 10% sul secondo iscritto;
- 20% sul terzo iscritto;
- 50% dal quarto iscritto in poi
Nei corsi sono inclusi i servizi di coffee break e pranzo?
Si, TÜV Italia Akademie organizza coffee break a metà mattina e la pausa pranzo presso i nostri ristoranti convenzionati.
Il corso può essere erogato anche presso la sede del Cliente?
Sì, TÜV Italia effettua questo servizio. Per ulteriori informazioni contattaci al seguente indirizzo mail [email protected] o telefonicamente al numero 051/2987.420 .429