ASIL2_IT

Modulo 2: Dall'analisi del rischio alla progettazione del sistema secondo ISO 26262 2° Edizione Sezioni 3, 4, 8, 9, 12

Corso Live8 oreOnline

Il modulo 2 "Dall'analisi del rischio alla progettazione del sistema" è un corso della durata di un giorno che si concentra sulla sezione 3 - Fase concettuale, Sezione 4 - Sviluppo del prodotto a livello di sistema, e parti delle sezioni 8 - Processi di supporto e 9 - Orientamento all'ASIL. Il modulo 2 si rivolge principalmente a coloro che hanno responsabilità nella produzione e nell'elaborazione di progetti di sviluppo funzionali, concettuali e di sistema e per tutti gli utenti della ISO 26262. Nel corso e nelle esercitazioni pratiche in piccoli gruppi, i partecipanti familiarizzeranno con i principi di elaborazione e analisi dei rischi.Inoltre, riceveranno un'introduzione ai requisiti di produzione e verrà insegnato come viene sviluppato un concetto di sicurezza tecnica nella fase di sistema. Impareranno a conoscere le caratteristiche specifiche dei vari ruoli, come OEM, Tier 1 e Tier 2. Dopo aver completato questo modulo, i partecipanti avranno familiarità con i principali passaggi nello sviluppo di concetti e sistemi secondo la norma ISO 26262 e le precondizioni che devono essere stabilite per le fasi di sviluppo dell'hardware e del software.

Corso in lingua italiana. Il corso viene erogato anche in lingua inglese.

  • Definizione dell’ITEM e esercitazioni
  • Analisi dei rischi ed esercitazioni
  • Concetto di sicurezza funzionale
  • Concetto di sicurezza tecnica
  • Verifica e validazione.

Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.

Manager, responsabili della sicurezza, sviluppatori di software, sviluppatori di hardware, leader di progetto, rappresentanti della qualità, ingegneri che effettuano test e tutti coloro che sono coinvolti nei progetti e nel ciclo di vita della ISO 26262 focalizzati principalmente sullo sviluppo di sistemi di sicurezza elettronici programmabili e mirando ad implementare i loro sviluppi sulla base dello standard internazionale riconosciuto ISO 26262 2a edizione.

Conoscenza della lingua inglese.

  • Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
  • Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.

Functional Safety Certification Programme (FSCP)

Il Functional Safety Certification Program (FSCP) è un programma di certificazione del personale che dimostra la competenza di una persona nello standard di sicurezza funzionale ISO 26262. A fronte del superamento dell'esame verrà rilasciato il certificato FSCP di qualifica ed il nominativo dell'esperto verrà inserito in un elenco sul sito TÜV SÜD.
La certificazione ha validità internazionale, pertanto, il testo d'esame è in lingua inglese.

Functional Safety Engineer Livello 1 – principiante

Functional Safety Professional Livello 2 – intermedio

Functional Safety Expert Livello 3 – esperto

È previsto il rilascio di crediti SPP per l'aggiornamento obbligatorio delle figure professionali per la prevenzione e protezione.
La richiesta dovrà essere effettuata al momento dell'iscrizione scrivendo a: .

Per maggiori informazioni, consulta:

Prezzo Netto (IVA escl.)
Da720,00 €
DATE PIANIFICATE: Modulo 2: Dall'analisi del rischio alla progettazione del sistema secondo ISO 26262 2° Edizione Sezioni 3, 4, 8, 9, 12
Filtra per






Dal 13.11.2023
Online
720,00 € IVA escl.
ID Corso:
8704
Durata:
8 ore
Visualizza dettaglio date e sedi
Sede:
Online
Prezzo:

Prezzo Netto
720,00 €
IVA al 22%
158,40 €

Prezzo Lordo
878,40 €
Evento disponibile
Evento non disponibile
1 di 1 eventi visualizzati

visti di recente

Visualizza Tutto