AUSV_IT

Corso pratico per tecnico dei sistemi ad alta tensione (HV) per i veicoli a motore – live working - Livello 3

Corso Live8 ore

Dopo aver completato la formazione per Tecnico dei sistemi ad alta tensione (HV) per i veicoli a motore - Livello 2 vorrete ora registrare i dati di misurazione del veicolo durante le fasi di funzionamento del motore nell'ambito del processo di ricerca e sviluppo. Poiché il lavoro sotto tensione è consentito solo in circostanze eccezionali, ti formeremo per questa specifica funzione.

  • Acquisirete le competenze necessarie per le attività specifiche richieste nel lavoro ad alta tensione
  • Sarete in grado di registrare i dati di misurazione durante il funzionamento nell'ambito del processo di sviluppo dei veicoli elettrici.
  • Potrete espandere il vostro campo di lavoro nell’ambito della produzione e fornitura nel settore automobilistico.

Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Statistiche sugli incidenti
  • Terminologia nel campo del lavoro sotto tensione
  • Problematiche nell'ingegneria automobilistica
  • Norme e regolamenti del lavoro sotto tensione
  • Implementazione in azienda
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • Condotta in caso di incidenti
  • Preparazione per la formazione pratica
  • Parte pratica
  • Esame

Elettrauti, ingegneri meccatronici o meccanici che abbiano completato la formazione di livello 2 o che abbiano completato la formazione professionale come elettricista o ingegnere elettronico nella tecnologia a bassa tensione.


  • Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
  • Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.

Alla fine del corso è previsto un esame finale, a seguito del quale verrà rilasciato:

  • Attestato di Competenza, a superamento dell’esame finale;
  • Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato.

È previsto il rilascio di crediti SPP per l'aggiornamento obbligatorio delle figure professionali per la prevenzione e protezione.
La richiesta dovrà essere effettuata al momento dell'iscrizione scrivendo a: .

Per maggiori informazioni, consulta:

Prezzo Netto (IVA escl.)
Da720,00 €

Attualmente non ci sono edizioni pianificate

Richiedi disponibilità