Elettrotecnica di base
l corso di Elettrotecnica di base rappresenta un’opportunità per coloro che desiderano affrontare con le giuste conoscenze di base l’attività sui veicoli con sistemi ad alta tensione (HV). Questo corso fornisce, infatti, una base teorica e consente ai partecipanti di comprendere i principi chiave dell'elettrotecnica che verranno approfonditi nei corsi di formazione dedicati ai Tecnici specializzati in sistemi ad alta tensione (HV) per veicoli ibridi ed elettrici.
Programma
- La corrente elettrica e la differenza di potenziale
- La corrente continua e alternata
- Materiali ed elettricità
- La legge di Ohm
- I collegamenti in serie e parallelo
- Energia e potenza
- Magnetismo
- Misure elettriche e strumenti
- Componenti dei veicoli elettrici (motori ed inverter, batterie, carica batterie, DCDC converter,...)
- Layout dei veicoli ibridi ed elettrici
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Destinatari
Tutti i professionisti che dovranno lavorare sui veicoli ibridi o elettrici e che devono affrontare il percorso di crescita delle competenze come “Tecnici specializzati in sistemi ad alta tensione (HV) per veicoli ibridi ed elettrici”.
Prerequisiti
Nessuno.
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Durata
8 ore.
Crediti formativi
È previsto il rilascio di crediti SPP per l'aggiornamento obbligatorio delle figure professionali per la prevenzione e protezione.
La richiesta dovrà essere effettuata al momento dell'iscrizione scrivendo a: [email protected].
Docenti e Esperti
Il corso viene svolto da un docente qualificato TÜV Italia Akademie.
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione