Choose another country to see content specific to your location
//Select CountryAggiungere valore con il nostro portafoglio di servizi
Il marchio di certificazione si applica al materiale per la riparazione degli pneumatici in relazione a diversi attributi come la durata (alta velocità, resistenza, bassa temperatura) e il manuale dell'utente.
Il marchio di prova viene assegnato nell'ambito di test e certificazioni volontarie. La procedura di test messa a punto da TÜV SÜD si basa su numerose norme tra cui UN ECE-R30, ECE-R54 e ECE-R75. Gli pneumatici vengono impiegati come modello di utilità per l'esecuzione dei test con il materiale di riparazione aggiunto.
L'intervento di riparazione degli pneumatici è consentito esclusivamente a tecnici esperti a seconda delle esigenze nazionali.
La sorveglianza e/o il monitoraggio periodici della fabbricazione di un prodotto costituiscono la premessa di base per la certificazione che include l'attribuzione di un marchio di certificazione. La certificazione richiede sempre un test del prodotto e regolari ispezioni in fabbrica.
In quanto organizzazione di esperti di terze parti, TÜV SÜD Product Service verifica che il produttore sia in grado di mantenere una qualità costante in linea con i requisiti durante tutta la produzione di grandi volumi e ha istituito il sistema di qualità necessario, inclusi controlli delle merci in entrata, elenchi di materiali e test del prodotto finale.
Inoltre, deve essere garantita la calibrazione delle necessarie apparecchiature di misurazione e monitoraggio. La sorveglianza e/o il monitoraggio includono il test dei componenti critici per la sicurezza e degli altri materiali utilizzati. Se vengono apportate modifiche non autorizzate al prodotto, la validità del certificato decadrà e il marchio di certificazione TÜV SÜD non potrà più essere utilizzato.
I test si basano su test per pneumatici ad alta velocità indicati nelle norme ECE-R30 (autovettura), ECE-R54 (veicoli commerciali) ed ECE-R75 (motocicli). I criteri di test si basano su pneumatici di prova valutati rispetto all'utilità per garantire la durata a temperature più elevate causate dalla velocità.
Gli pneumatici con materiale di riparazione vengono fatti girare su un banco di prova a tamburo per valutare la durata meccanica.
Gli pneumatici con materiale di riparazione vengono immagazzinati con la ruota montata in una camera climatica a -25 °C per un determinato periodo di tempo. Immediatamente dopo il condizionamento, gli pneumatici vengono fatti rotolare su un banco di prova alla massima velocità dello pneumatico per valutarne la durata a temperature che cambiano rapidamente.
Il manuale dell'utente viene controllato in base ai criteri TÜV SÜD per la verifica dei requisiti minimi.
Select Your Location
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa