Choose another country to see content specific to your location
//Select CountryAggiungere valore con il nostro portafoglio di servizi
La CARTA DELLA DONAZIONE è il primo codice etico italiano di autoregolamentazione per le Organizzazioni non profit sulla raccolta e l'utilizzo dei fondi. Questo codice, nato nel 1999 dall’esigenza di rassicurazione e di autorevolezza nei confronti dei donatori, ha portato anche in Italia, così come accaduto all'estero, alla creazione di un Ente autorevole in grado di garantire l'osservanza di principi e regole, sulla base di rigorosi processi di verifica.
Proprio per soddisfare queste esigenze nasce nel 2004 l’Istituto Italiano della Donazione (IID), associazione senza fini di lucro, destinato a svolgere una funzione istituzionale rilevante per creare un clima di garanzia e fiducia al fine di far aumentare le donazioni e le erogazioni liberali alle ONP (Organizzazioni Non Profit).
In seguito alla richiesta all’IID da parte dell’ONP della qualifica di socio candidato, TÜV Italia, attraverso auditor qualificati, conduce verifiche di conformità rispetto alla Carta della Donazione. Se tutto risulta conforme ai princìpi della Carta della Donazione, il socio candidato diventa socio aderente e può utilizzare il marchio IID.
Annualmente, attraverso audit di sorveglianza, si verifica il mantenimento nel tempo delle iniziali condizioni di conformità, il miglioramento continuo e si conferma/revoca la qualifica di socio aderente.
Questo white paper descrive alcune soluzioni per strategie CSR di successo
Scaricalo ora
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scopri i nostri corsi
Select Your Location
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa