La valutazione di parte terza garantisce la sicurezza alimentare
In occasione della Giornata mondiale dell'accreditamento del 9 giugno 2020, TÜV SÜD sottolinea l'importante ruolo che la certificazione svolge nella sicurezza alimentare. La Giornata mondiale dell'accreditamento è un'iniziativa lanciata dall'International Accreditation Forum (IAF) e all'International Laboratory Accreditation Cooperation (ILAC). Con oltre 25.000 dipendenti in circa 50 paesi, TÜV SÜD è tra i principali fornitori mondiali di servizi di collaudo, ispezione e certificazione accreditati.
La valutazione di parte terza garantisce la sicurezza alimentare. Il tema di quest'anno della Giornata mondiale dell'accreditamento è "Accreditamento: uno strumento per migliorare la sicurezza alimentare". Per la costante crescita della popolazione mondiale, della globalizzazione della produzione alimentare e delle richieste da parte dei consumatori, garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari lungo tutta la catena di approvvigionamento è diventata una sfida centrale per tutte le parti interessate, dai produttori ai rivenditori fino ai consumatori. Come industria essenziale, quella alimentare è soggetta in molti paesi alla supervisione da parte dello stato. Nell'Unione Europea, ad esempio, la sicurezza alimentare è regolata dal regolamento (UE) n. 178/2002. Le autorità di regolamentazione dei singoli Stati membri dell'UE verificano che le aziende rispettino i requisiti legali relativi alla qualità e all'igiene dei prodotti nella produzione alimentare. In Germania, la supervisione della sicurezza alimentare è una responsabilità dei singoli stati tedeschi.
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scopri i nostri corsi
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa