Press and Media

ECHA aggiorna l’iter di restrizione d’uso per 3 sostanze presenti nella lista SVHC

ECHA aggiorna l’iter di restrizione d’uso per 3 sostanze presenti nella lista SVHC

Sono il cyclotetrasiloxane (D4), il cyclopentasiloxane (D5), il cyclohexasiloxane (D6) le tre sostanze per le quali ECHA, l’Agenzia Europea per le sostanze chimiche, ha aggiornato l’iter di restrizione con l’obiettivo di prevenire il 90% delle emissioni dovute alla dispersione nell’ambiente di cosmetici e altri prodotti di consumo e professionali che solitamente contengono queste sostanze.

Già nella lista SVHC delle sostanze pericolose, il D4, il D5, ed il D6 sono presenti nei polimeri siliconici, materiali utilizzati diffusamente nei  prodotti di consumo ed usati come componenti nella cosmetica, e per i quali è richiesta la conformità di prodotto rispetto al Regolamento REACH.

I Laboratori pH supportano l'industria dei siliconi, che deve garantire standard produttivi sempre più elevati e gestire  il potenziale rilascio nell'ambiente di queste sostanze.

Per gli utilizzatori a valle di ottametilciclotetrasilossano (D4), decametilciclopentasilossano (D5) e di dodecamethylcyclohexasiloxane (D6) è importante sapere esattamente che tipo di sostanze sono presenti nei polimeri siliconici, e per la ricerca di queste sostanze i laboratori pH hanno sviluppato tre metodi analitici:

  • Quantificazione delle quantità residue di metilsilossani volatili ciclici in prodotti per la cura personale completamente formulati;
  • Quantificazione delle quantità residue di metilsilossani volatili ciclici negli elastomeri di silicone;
  • Quantificazione delle quantità residue di metilsilossani volatili ciclici nei fluidi siliconici che consentono di valutare le quantità residue di queste sostanze nei prodotti.

Per maggiori informazioni invia una mail a questo indirizzo [email protected]

Come possiamo aiutarti?

Site Selector