Choose another country to see content specific to your location
//Select CountryQuattro nuove sostanze SVHC in ambito REACH
21/01/2020. ECHA, l’Agenzia Europea per le sostanze chimiche, ha ufficializzato il 16 gennaio 2020 l’aggiornamento della Candidate List, in ambito REACH, aggiungendo tre nuove sostanze a causa della loro tossicità in ambito riproduttivo e una quarta per una combinazione di altre proprietà problematiche. Quest'ultima provoca gravi effetti sulla salute umana e sull'ambiente, dando origine a un livello di preoccupazione equivalente a quello per le sostanze cancerogene, mutagene e reprotossiche (CMR), persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT) e molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB).
La decisione di includere l'acido perfluorobutano solfonico (PFBS) e i suoi sali è stata presa con il coinvolgimento del Comitato degli Stati membri (MSC).
Le sostanze SVHC possono essere presenti in plastiche utilizzate nei componenti per l’Automotive, nei giocattoli e in tutti i componenti della filiera. Importatori, distributori e rivenditori trovano nei Laboratori di TÜV Italia, e in quelli del gruppo TÜV SÜD, strutture adeguate per sottoporre i loro prodotti ai test per la ricerca di queste sostanze.
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scopri i nostri corsi
Select Your Location
Global
TÜV SÜD Global
Asia
Europe
Austria
Belgium
Bosnia and Herzegovina
Croatia
Czech Republic
Denmark
France
Germany
Hungary
Italy
Netherlands
Poland
Romania
Slovakia
Slovenia
Spain
Sweden
Switzerland
Turkey
United Kingdom