Choose another country to see content specific to your location
//Select CountryOmologare i veicoli autonomi tramite la digitalizzazione.
Il Gruppo TÜV SÜD sta sviluppando un processo di certificazione utile anche ad incrementare la sicurezza
3/9/2019. TÜV SÜD mobility collabora con NVIDIA e AVL per stabilire standard di validazione dei veicoli autonomi con NVIDIA DRIVE constellation™. TÜV SÜD nel 2018 ha avviato una partnership con NVIDIA e AVL GmbH per sviluppare un processo di certificazione per veicoli completamente autonomi o ad elevata automazione, con l’obiettivo di convalidare e stabilire una simulazione come metodo e strumento di approvazione per l’omologazione digitale del futuro.
Nell’era dell’innovazione tecnologica enti come TÜV Italia, garanti della legislazione, si devono adoperare per far sì che i processi di sviluppo non vengano ostacolati da normative obsolete, ma che trovino piuttosto una controparte competente e sempre aggiornata sullo stato dell’arte delle ultime tecnologie. In questo modo è possibile realizzare passo dopo passo un futuro della mobilità sempre più
connessa e sicura.
Simulare situazioni di traffico è di importanza cruciale nell’omologazione di veicoli completamente autonomi o ad elevata automazione data l’entità di variabili che bisogna testare. Variabili che gli esperti di TÜV SÜD stimano essere più di 100 milioni per ogni funzione di guida completamente autonoma. I tempi e i costi necessari per effettuare test tradizionali in grado di valutare scenari critici non sono più
applicabili, in quanto effettuare simulazioni di test appropriate richiede enormi capacità di calcolo.
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scopri i nostri corsi
Select Your Location
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa