Choose another country to see content specific to your location
//Select CountryGovernare il futuro attraverso la Corporate Social Responsibility
20/6/2019. Oggi, sempre più la sostenibilità delle politiche di approvvigionamento, di produzione, di distribuzione e di consumo rappresenta un valore su cui le aziende vengono misurate da tutti i propri stakeholder. Diviene dunque fondamentale adottare una strategia di Corporate Social Responsibility (CSR) in grado di fornire gli strumenti da un lato più adatti ad affrontare un mercato globale e dall’altro più utili per applicare modelli integrati di gestione del rischio. Il white paper presentato oggi da TÜV Italia descrive alcune soluzioni con la testimonianza di successo di quattro importanti aziende che hanno adottato strategie CSR modellate sulle proprie necessità: Gruppo Feralpi, Manpower Italia, Original Marines e Pirelli.
Un secolo e mezzo fa un gruppo di imprenditori e tecnici bavaresi, preoccupati per le frequenti esplosioni che coinvolgevano i generatori e i serbatoi a pressione, crearono una struttura indipendente: l’Associazione bavarese di ispezione per i serbatoi a pressione, oggi conosciuta in tutto il mondo con il nome di TÜV SÜD. Potremmo considerarla, in un certo senso, una manifestazione embrionale di quello che molto tempo dopo sarebbe diventata la Corporate Social Responsibility (CSR), o Responsabilità Sociale d’Impresa, che nasce appunto come una sorta di avanguardia visionaria. Ogni organizzazione, per ciascuna azione che compie, agisce in una sorta di ecosistema complesso formato da dipendenti, fornitori, banche, consumatori ma anche ambiente, comunità locali, amministrazioni pubbliche. Ecco perché la forza di un brand, la misura del successo di una impresa non passa esclusivamente per i numeri dei bilanci, ma anche attraverso la capacità di interagire positivamente con tutti gli stakeholders.
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scopri i nostri corsi
Select Your Location
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa