Press and Media

TÜV SÜD: i 9 trend della Cybersecurity per il 2019

TÜV SÜD: i 9 trend della Cybersecurity per il 2019

29/1/2019. Digitalizzazione sempre più spinta e crescente connettività fornita dall'Internet of Things (IoT) offrono enormi opportunità di business ma anche rischi imprevedibili e gravi vulnerabilità. Tali vulnerabilità possono poi essere sfruttate dalla criminalità informatica per ricavarne dei benefici economici.
 
TÜV SÜD, ente di certificazione che opera a livello globale, illustra 9 tra le più rilevanti minacce legate alla cybersecurity a cui le aziende dovrebbero fare attenzione nel 2019 e presenta un tool specifico, tramite TÜV Italia, per ottemperare correttamente al GDPR.

Lo scenario che il rapporto del Clusit fornisce è preoccupante. In Italia nei soli primi sei mesi del 2018 i cyber attacchi sono cresciuti del 31% rispetto all’anno precedente. Tutte le organizzazioni che ancora non hanno fatto propria la cultura dell’importanza della gestione dei dati, ancor più se legati a comportamenti individuali, sono un obiettivo sensibile per i cyber criminali.

Secondo TÜV SÜD, i trend da monitorare nel 2019 sono:

1 - Protezione dei dati e GDPR: buona la prima!
2 - Ingegneria sociale: le persone sono l'anello più debole
3 - L'incremento del fenomeno noto come "Shadow IT": è necessario staccare la spina
4 - Fabbriche intelligenti: integrare la sicurezza fin dal principio
5 - Superare le barriere linguistiche: promuovere la comunicazione tra esperti e dirigenti
6 – Cryptomining vs. ransomware: prestare maggiore attenzione al mining
7 - Anche i criminali informatici usano l'intelligenza artificiale
8 - Sicurezza del cloud: crittografia sicura
9 - Attacchi a livello governativo 

Comunicato stampa integrale

Sezione Cybersecurity

Come possiamo aiutarti?

Site Selector