TÜV Italia al servizio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

TÜV Italia può supportare le aziende nell’ottenere il massimo dai fondi.

TÜV Italia può supportare le aziende nell’ottenere il massimo dai fondi.

TÜV ITALIA AL SERVIZIO DEL Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Si apre un periodo, dal 2021 al 2026, che offrirà grandi opportunità al Paese grazie all’arrivo di ingenti risorse europee di cui una parte a fondo perduto. TÜV Italia, in qualità di ente di certificazione, può supportare le aziende nell’ottenere il massimo dai fondi, grazie alla sua lunga esperienza nell’ambito certificativo, di testing, di formazione e di supporto alle aziende.

In Italia il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), definitivamente approvato lo scorso 13 Luglio dal Consiglio Europeo, prevede uno stanziamento complessivo di oltre 191 miliardi di euro. Il piano si sviluppa in 6 Missioni, ognuna delle quali legata ad aree tematiche strutturali di intervento. 

TUV Italia al servizio del PNRR

Il 13 agosto la Commissione europea ha versato i primi 24,9 miliardi di euro all'Italia come anticipo (pari al 13%) sui 191,5 miliardi dell'ammontare totale del Recovery Plan per il nostro Paese. I 24,9 miliardi sono composti per 8,957 mld da aiuti a fondo perduto e 15,937 mld di prestiti. Il resto dei finanziamenti sarà erogato negli anni successivi fino al 2026 sulla base del completamento dei target stabiliti. 

IL SUPPORTO DI TÜV ITALIA PER LE 6 MISSIONI DEL Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

PNRR (Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza)

Il settore TIC può contribuire attivamente e significativamente a spendere presto e bene i fondi stanziati dal programma europeo NGEU (Next Generation EU). Le ragioni per ricorrere in modo più massiccio agli organismi e i laboratori accreditati sono molteplici, in primis offrire una soluzione all’esigenza più impellente di mobilitare celermente i finanziamenti con quella non meno importante di garantire l’esecuzione dei lavori in modo conforme a norme, regole e valori condivisi. 

TÜV Italia può supportare le aziende e le organizzazioni nell’approcciarsi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e alle sue Missioni.

Grazie ad expertise in moltissimi settori e a una rete capillare di personale altamente qualificato, TÜV Italia può essere un partner di valore per accompagnare e aiutare le imprese nell’individuare i migliori progetti legati a digitalizzazione ed innovazione, transizione ecologica, mobilità sostenibile, coesione, formazione e salute. 

TÜV Italia è in grado di dare supporto alle organizzazioni in tutte le fasi dell’iter procedurale, dalla conformità dell’esecuzione dei lavori alla creazione di business plan, dall’analisi dei costi e dei benefici alla stima dell’impatto socioeconomico. A corollario di tutte le Missioni acquista anche molta importanza la formazione professionale e la certificazione delle figure professionali non coperte da albi specifici.

Esplora

Catalogo corsi TUV Italia Akademie
Brochure

Catalogo Corsi Interattivo

Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning

Scopri i nostri corsi

Scopri tutte le nostre pubblicazioni

Come possiamo aiutarti?

Site Selector