In un contesto come quello attuale in cui l'attenzione per l'ambiente e la sostenibilità sono temi cruciali, il settore moda si sta impegnando sempre di più a ridurre il proprio impatto, muovendosi verso principi di economia circolare, come la riduzione dei rifiuti e l'aumento dell'uso di materiale riciclato. TÜV SÜD nel corso degli anni ha sviluppato, grazie al suo network di competenze multidisciplinari, dei servizi specifici a supporto delle aziende per validare e certificare i prodotti provenienti da materiale riciclato. Durante questo webinar, illustreremo due servizi specifici:
I servizi sopracitati, rappresentano un valore aggiunto, poichè forniscono ai brand la possibilità di comprovare attraverso attività di terza parte il proprio impegno verso l'ambientale e rafforzare così la propria comunicazione verso il consumatore finale.
Raffaella Santoro, Direttore globale strategic solutions per il settore softlines di TÜV SÜD
Raffaella Santoro è responsabile dello sviluppo di servizi strategici a livello globale per il settore Softline all'interno della divisione prodotti di consumo e retail di TÜV SÜD. Con oltre 13 anni di esperienza nel settore delle prove, ispezioni e certificazioni per il settore tessile, l’obiettivo strategico di Raffaella è sviluppare nuove soluzioni per accedere in modo sostenibile al mercato globale. Attualmente il suo impegno è focalizzato sullo sviluppo di nuove soluzioni per l'export in Arabia Saudita, Russia ed Egitto e lo sviluppo dei servizi relativi alla Sostenibilità.
Raffaella rappresenta TÜV SÜD presso importanti associazioni internazionali attive nella promozione di prodotti sostenibili come ZDHC, SAC, ICPHSO e supporta l'organizzazione commerciale dell’ente promovendo seminari e formazione presso le aziende clienti su nuove e strategiche iniziative.
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa