Gli eventi, per loro natura, producono effetti su economia, società e ambiente. Il coinvolgimento di forza lavoro e di volontari, il consumo di risorse, la produzione di rifiuti, gli effetti sulla biodiversità e gli impatti sulla catena di fornitura sono solo alcuni esempi. La norma ISO 20121 nasce per aiutare le organizzazioni a integrare la sostenibilità nelle loro attività correlate agli eventi.
Le organizzazioni interessate a questo standard sono quelle coinvolte ad ogni livello della catena di fornitura: da organizzatori di eventi ad aziende che pianificano eventi sporadici, da location come poli fieristici, centri per conferenze, mostre e luoghi per manifestazioni sportive, fino a provider di prodotti e servizi, come ad esempio il catering. La sostenibilità al giorno d’oggi è un requisito fondamentale per ogni tipo di attività e questo webinar introduce la norma ISO 20121 come strumento di integrazione sistematica di questi temi nella pianificazione, realizzazione e follow up dei vostri eventi.
Caterina Prandi, Business Assurance Technical Coordinator di TÜV Italia
Francesco Bovalo, Project Specialist Sustainability di TÜV Italia
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa