L’attenzione globale è incentrata sui temi della sostenibilità: l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite stabilisce 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) per i prossimi anni. Questi stessi obiettivi sono stati inclusi nelle 10 priorità della Commissione europea per il prossimo decennio e si legano all’ambizioso progetto di raggiungimento della cosiddetta “Carbon Neutrality” entro il 2050.
In questo panorama in continua evoluzione, è chiesto alle aziende un notevole sforzo imprenditoriale per poter mantenere la propria competitività sul mercato e migliorare contemporaneamente le proprie prestazioni in ottica sostenibile. Esistono strumenti in grado di garantire un approccio scientifico, fornire una guida per migliorare la progettazione dei propri prodotti/servizi e al contempo aprire la strada per migliorare la propria visibilità sul mercato?
Il webinar fornirà una panoramica su due strumenti che stanno diventando sempre più richiesti: il Life Cycle Assessment (LCA) e l’Environmental Product Declaration (EPD).
Caterina Prandi, Business Assurance Technical Coordinator di TÜV Italia
Primiano De Rosa-Giglio, Business Line Manager Sustainability di TÜV Italia
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa