I consumatori, sempre più consapevoli dell’importanza delle questioni etiche nei luoghi di lavoro, oggi preferiscono nei loro acquisti prodotti di aziende impegnate socialmente. Non gestire le carenze a livello etico e i rischi associati può appannare la reputazione del marchio e compromettere i risultati finanziari ed è, quindi, importante che le aziende verifichino la conformità sociale dei loro fornitori.
Per questi motivi la richiesta di audit di responsabilità sociale è sempre maggiore: questo webinar si propone di illustrare i principi fondamentali a cui si ispirano gli audit sociali ed offrire una panoramica degli standard più diffusi (BSCI, Smeta, Sa 8000...).
Giovanna De Tommaso, Project Manager SA8000/ Social Compliance Audit di TÜV Italia
Francesco Bovalo, Project Specialist Sustainability di TÜV Italia
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa