A partire dal 1° gennaio 2019 lo standard per la sicurezza e la qualità richiesto dall’Arabia Saudita per la circolazione dei prodotti nel paese è stato sostituito dal programma SALEEM. Con questa modifica, SASO ha sviluppato un nuovo portale online, il sistema SABER, che facilita le procedure di ingresso dei prodotti nel paese. Ad oggi il sistema SABER si applica anche ai prodotti tessili, abbigliamento, calzature e articoli in pelle.
Durante questo webinar, TÜV SÜD come Certification Body (CB) si pone l'obiettivo di illustrare i vari step necessari per ottenere la certificazione e fornire informazioni utili a facilitare l'interazione tra produttore e importatore, in quanto attori principali di questo nuovo sistema.
Il Webinar illustrerà i seguenti argomenti:
Raffaella Santoro, Direttore globale strategic solutions per il settore softlines di TÜV SÜD
Raffaella Santoro è responsabile dello sviluppo di servizi strategici a livello globale per il settore Softline all'interno della divisione prodotti di consumo e retail di TÜV SÜD. Con oltre 13 anni di esperienza nel settore delle prove, ispezioni e certificazioni per il settore tessile, l’obiettivo strategico di Raffaella è sviluppare nuove soluzioni per accedere in modo sostenibile al mercato globale. Attualmente il suo impegno è focalizzato sullo sviluppo di nuove soluzioni per l'export in Arabia Saudita, Russia ed Egitto e lo sviluppo dei servizi relativi alla Sostenibilità.
Raffaella rappresenta TÜV SÜD presso importanti associazioni internazionali attive nella promozione di prodotti sostenibili come ZDHC, SAC, ICPHSO e supporta l'organizzazione commerciale dell’ente promovendo seminari e formazione presso le aziende clienti su nuove e strategiche iniziative.
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa